Educazione al mondo digitale base
Obiettivi: per chi ha bisogno di consolidare la propria conoscenza dell’uso del computer.
Formatore: Silvio D’Aria
Calendario (10h):
- Lunedì 19 maggio 2025, 14:30-17:30 lab
- Martedì 20 maggio 2025, 15:00-18:00 (online)
- Lunedì 26 maggio 2025, 14:30-18:30 lab
Il percorso, della durata di 10 ore ed articolato in 3 incontri (due dei quali in presenza e uno online), richiede un numero minimo di 18 partecipanti.
Per iscriversi al corso:
- Entro il 18/4/2025, collegarsi a https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
- Accedere alla piattaforma con il proprio SPID
- Cercare il corso ID 375791
- Cliccare su “Candidati” (l’effettiva iscrizione al corso sarà confermata successivamente).
Candidandosi, i docenti si impegnano a frequentare almeno il 70% delle 10 ore previste (7).
Programma:
- Concetti base dell`Information Technology
- Conoscenza di base della struttura e del funzionamento di un personal computer;
- Cosa sono le reti informatiche
Funzionalità di base di un pc con sistema operativo Windows e gestione dei files:
- Organizzare e gestire files e cartelle;
- Lavorare con le icone e le finestre;
- Esercitazioni pratiche
Elaborazione testi - Google Documenti:
- Creare, formattare e rifinire un documento;
- Creare una tabella
- introdurre grafici e immagini;
- Stampa di un documento;
- Esercitazioni pratiche;
Foglio elettronico - Google Fogli;
- Creare e formattare un foglio di calcolo elettronico;
- Utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche di base;
- Esercitazioni pratiche;
Strumenti di presentazione - Google Presentazioni
- Usare gli strumenti standard per creare presentazioni per diversi tipi di audience e di situazioni;
- Comporre il testo, inserire grafici e immagini
- Esercitazioni pratiche;
Servizi in rete - Internet e posta elettronica Gmail:
- Internet per la ricerca di dati;
- Funzionalità di un browser;
- Motori di ricerca;
- Comunicazione con la posta elettronica: inviare e ricevere messaggi, allegare documenti, organizzare e gestire cartelle di posta.
- Esercitazioni pratiche
Per informazioni: dm66@boscardin.edu.it