Didattica Innovativa con Google Workspace for Education

Obiettivi: come attivare una didattica incentrata sulla creatività, l’innovazione e l’inclusione.

Formatrice: Domenica Dibiase

Calendario (10h):

  • Venerdì 23/05/2025, 16:15-19:15 
  • Giovedì 29/05/2025, 14:30-18:30 
  • Venerdì 30/05/2025, 16:15-19:15 

Il laboratorio, della durata di 10 ore ed articolato in 3 incontri in presenza, richiede un numero minimo di 8 partecipanti.

Per iscriversi al corso:

  • Entro il 15/5/2025, collegarsi a https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ 
  • Accedere alla piattaforma con il proprio SPID
  • Cercare il corso ID 375792
  • Cliccare su “Candidati” (l’effettiva iscrizione al corso sarà confermata successivamente).

Candidandosi, i docenti si impegnano a frequentare almeno il 70% delle 10 ore previste (7).

Programma: 
Gli strumenti di Google Workspace for Education permettono di attivare una didattica incentrata sulla creatività, l’innovazione dei processi di apprendimento e l’inclusione di tutti gli alunni. Nel percorso verranno presi in esame i modi di utilizzo più efficaci dei vari applicativi per la creazione di contenuti digitali, coinvolgendo i ragazzi nella progettazione e condivisione delle proprie risorse.
Appronteremo l’utilizzo più funzionale degli strumenti per la comunicazione e l’organizzazione del
lavoro all’interno delle classi.
Infine, vedremo come monitorare l’apprendimento e come valutare in maniera adeguata le attività realizzate dagli studenti. 
Il filo conduttore del corso sarà quindi quello di imparare ad utilizzare in maniera integrata e innovativa i vari applicativi della suite di Google, con un’attenzione costante all’attivazione di
metodologie innovative per l’insegnamento.

Per informazioni: dm66@boscardin.edu.it